Londra 1785. Il mercante inglese Jonah Hancock diviene proprietario del corpo mummificato di una strana e terrificante creatura marina: una sirena. Un prodigio della natura che gli è costato la nave migliore della sua flotta. Esposto agli sguardi dei curiosi paganti, il prezioso reperto finisce a far da richiamo per i clienti di una casa di piacere. E qui una sirena più terrena, la conturbante Angelica, risveglierà nel maturo Mr Hancock tutte le sfumature di un amore appassionato e di una tenera complicità. L'autrice descrive con sorprendente freschezza le piccole scene quotidiane della Londra indaffarata e concreta di fine Settecento. Con i sobborghi operosi, dove vive una classe media animata dal culto degli interessi e dallo spirito puritano, e i quartieri eleganti e viziosi dell'alta società. I sentimenti dei protagonisti crescono a poco a poco, per poi travolgerli come una mareggiata. E il canto delle sirene, che è il canto del Destino, li conduce inesorabilm
La Biblioteca di Alessandra
Blog di libri, arte e cultura